top of page

UN PATTO TRA CDP E OPENAI PER RENDERE L’ITALIA UN POLO MONDIALE DELLE IA

Aggiornamento: 21 gen




Già da diversi mesi il Governo era stato chiaro: le IA sono la tecnologia del futuro (e sempre più anche quella del presente) e l’Italia non può e non deve rimanere indietro.Dalle parole ai fatti, pochi giorni fa è stato infatti firmato un nuovo protocollo di intesa tra il colosso americano delle intelligenze artificiali OpenAI e Cassa Deposito Prestiti (CDP) che mira a rafforzare l’ecosistema innovativo italiano proprio a partire dalle IA. È proprio a partire dall’innovazione che l’Italia punta a migliorare la produttività dei suoi lavoratori, stagnante ormai da decenni, e rinvigorire l’economia del Paese attraverso uno sviluppo armonico e sostenibile. In generale il tutto si colloca perfettamente all’interno del piano, già ventilato da Draghi, per aumentare la competitività nel settore dell’alta tecnologia, come la Silicon Valley dimostra uno dei più redditizi al mondo.Nello specifico la partnership mira a promuovere lo sviluppo dell’ecosistema dell’AI, la commercializzazione e l’adozione di tecnologie AI all’avanguardia da parte di startup e aziende innovative italiane, coniugando le competenze di OpenAI e di CDP Venture Capital, attraverso il neocostituito “Fondo Artificial Intelligence”, guidato dal Responsabile Vincenzo Di Nicola, che effettuerà investimenti in startup negli ambiti dell’AI, della CyberSicurezza e delle Tecnologie Quantistiche. Per rendere più capillare la diffusione delle conoscenze e delle expertise di OpenAI e CDP questi due soggetti collaboreranno inoltre con diverse aziende e con un consorzio di Università in tutta Italia per lo sviluppo, di iniziative educative volte a incrementare l’alfabetizzazione sull’AI e programmi per rafforzare le competenze AI nei diversi ambiti di applicabilità, in linea con quanto già sviluppato tramite il Programma di Residenza di OpenAI, progettato per coltivare i futuri campioni locali dell’AI.L’iniziativa è stata commentata così dal CEO di OpenAI, Brad Lightcap:

“La ricca storia di innovazione dell’Italia la rende ideale per un’industria dell’AI competitiva. Siamo lieti di collaborare con CDP Venture Capital per incentivare l’adozione dell’AI attraverso finanziamenti, mentorship e programmi di formazione con le migliori università, per aiutare le imprese, i cittadini e la società italiana a realizzare i benefici dell’AI”.

Mentre queste sono state le parole dell’amministratore delegato e direttore generale di CDP Venture Capital, Agostino Scornajenchi:

“L’Intelligenza Artificiale rappresenta una importante opportunità di crescita per il mondo delle imprese italiane, una tecnologia abilitante trasversale che sta trasformando interi settori ridisegnando profondamente le catene del valore e aprendo la strada a nuovi modelli di business. La scelta di avviare questa collaborazione con un player rilevante come OpenAI nasce dalla volontà di operare in un ecosistema di respiro internazionale, importando le migliori pratiche globali e promuovendo l’innovazione su larga scala. Questa partnership rappresenta un passo decisivo verso l’integrazione di soluzioni all’avanguardia, favorendo un approccio più dinamico, competitivo e proiettato verso il futuro delle nostre imprese”.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Ultime notizie

Archivio

logo starthub definitivo bianco.png


EV TORINO EDITORE S.R.L.
Via Ponza, 4 - Torino
P.IVA 11789810014

 

CATEGORIE
Attualità
Riflessioni
Call To Action
Sostenibilità


Off Topic
L'Italia ed il sociale
In viaggio


Chi siamo
Partner
La Rivista
Newsletter

Privacy

Coockie

Condizioni d'uso


Direttore Editoriale: Andrea Araldi
Direttore Responsabile: Andrea Doi
Registrazione Tribunale di Torino

Num. R.G. 18551/2022
 

  • White Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2024 by New Digital App

bottom of page